Si svolgerà martedì 29 maggio presso la biblioteca Rispoli (piazza Grazioli, 4 – Roma) alle ore 11 la presentazione dei risultati del progetto “Diversi ma uguali”, promosso da Aicem – Associazione Italiana Cooperazione Europa Mondo e finanziato dall’Agenzia Nazionale dei Giovani, attraverso il programma Gioventù in Azione.
All’incontro parteciperanno:
– Chiara Colosimo, Consigliere della Regione Lazio
– Paolo di Caro, direttore dell’Agenzia Nazionale Giovani
– Federico Mollicone (pres. Comm. Cultura, Sport e Pol. Giovanili di Roma Capitale)
– Sara Massini, presidente di Aicem
Il progetto si è sviluppato su tre città, coinvolgendo alcune scuole di Roma, Pordenone e Catania e ha mirato a diffondere la conoscenza della Costituzione e della legislazione italiana ed europea relativa ai diritti delle donne e all’uguaglianza di genere; ad avviare un confronto tra realtà regionali diverse, finalizzato alla comprensione e all’accettazione delle uguaglianze e delle differenze (anche in funzione del 150° anno dell’Unità d’Italia”); alla creazione di messaggi rivolti a tutti i giovani sul tema delle pari opportunità.
I ragazzi di Roma, inoltre, cureranno la realizzazione della pagina di Wikipedia sulle Pari Opportunità. Tutti i contenuti e i materiali saranno quindi caricati sul sito www.diversimauguali.info
“Il progetto – spiega Sara Massini, presidente di Aicem – risponde alla sfida lanciata dal programma Gioventù in Azione che chiede ai noi giovani di partecipare attivamente alla vita sociale e politica del nostro Paese e di poter ‘dire la nostra’ proponendo una metodologia che, combinando l’educazione formale e non formale, suggerisca una nuova strategia nella gestione e nella realizzazione dei percorsi formativi e di educazione civica per essere dei buoni cittadini italiani ed europei. Abbiamo pensato alla parità di genere – prosegue Massini – perché l’acquisizione del concetto di identità di genere, sia per se stessi che nei confronti dell’altro, è alla base di uno sviluppo consapevole dell’individuo”.