Keep Calm and Make a Change

PHOTO-2022-05-20-10-02-44
Quando
10/11/2021 - 09/08/2022
Dove
Sassari - Online - Sremski Karlovci (Serbia) - Vlasenica (Bosnia and Herzegovina)
Per chi
Giovani - Youth workers
Ambiti
Youth goals
Scopo delle attività è il miglioramento delle competenze nella scrittura di progetto, nella gestione, nell'innovazione nella soluzione e nello sviluppo di idee, networking significativo, cooperazione intersettoriale al fine di supportare le iniziative dei giovani attraverso diversi metodi di lavoro.

Progetti di qualità per i giovani e le giovani (dall’idea alla realizzazione) significano sostenibilità nello youth work. Nondimeno, aumento delle capacità e motivazione degli youth workers.

Inoltre, si contribuisce così al riconoscimento dell’animazione socioeducativa. E si mantengono i giovani e le giovani motivati e impegnati.

Migliore progettazione significa anche aumento della qualità del lavoro giovanile. Nonché, maggiore apprendimento e coinvolgimento e crescente impegno civico e democratico.

Questo è il motivo per cui ci concentriamo sullo sviluppo delle capacità degli animatori giovanili. Per ideare, preparare, applicare e attuare progetti per i giovani, di alto livello e di qualità.

Obiettivi

Ob 1: migliorare lo sviluppo socio-professionale e la cooperazione internazionale tra gli animatori giovanili. Come? Rafforzando le loro capacità nel campo della redazione e gestione dei progetti, ma anche potenziando la ricerca di soluzioni innovative e sviluppo di idee

Ob 2: aumentare la qualità e l’approccio strategico alla cooperazione e al networking tra i giovani

Abbiamo in programma di raggiungere questi obiettivi attraverso attività di rafforzamento delle capacità. Ma, anche attraverso alcune mobilità internazionali.

Gli step previsti

1. Incontro con i partner online

2. Corsi di formazione sull’uso della metodologia del design thinking. Scrittura di progetti e gestione di progetti per operatori giovanili. Formazione sul networking, cooperazione di qualità nel settore giovanile e intersettoriale

3.Visite studio tra i partner sulla qualità della gestione del progetto, per l’attuazione e la cooperazione con le autorità locali/istituzioni giovanili

4. MOOC e video tutorial sulla stesura di progetti giovanili

5. Attività pratiche di follow-up dei partecipanti

6. Manuale digitale interattivo sull’uso della metodologia del design thinking

7. Evento che riunisce operatori giovanili, istituzioni, enti e altri soggetti interessati di altri settori

Il progetto riunisce 8 organizzazioni partner di 7 paesi del programma e vicini e durerà 21 mesi.

Risultati: il Manuale di design thinking per innovatori e innovatrici sociali

Il manuale di Keep Calm and Make a Change è ora disponibile in italiano ⬇️

SCARICA IL MANUALE

I progetti giovanili di qualità (dall’idea alla realizzazione) portano alla sostenibilità del lavoro con i giovani, aumentano le capacità e la motivazione degli operatori giovanili, contribuiscono al riconoscimento del lavoro con i giovani, hanno un impatto migliore sui giovani e sulla società, mantengono i giovani motivati e impegnati, aumentano la qualità dell’apprendimento e del coinvolgimento attraverso il lavoro con i giovani, aumentano l’impegno civico e democratico e portano reputazione alle organizzazioni giovanili e al settore giovanile in generale.

Per questo motivo abbiamo voluto concentrarci sull’importanza di costruire le capacità degli operatori giovanili socio-educativi di sviluppare, preparare, applicare e implementare progetti giovanili di alta qualità. In risposta a queste esigenze rilevanti e realistiche, attraverso il progetto Erasmus+ Keep Calm and Make a Change abbiamo realizzato e tradotto un tool digitale sull’utilizzo della metodologia del design thinking per innovare le idee di progetto: MANUALE DI SVILUPPO DELL’INNOVAZIONE SOCIALE

Partners del progetto:
MREZA MLADIH JUGOISTOCNE EVROPE UDRUZENJE
MREZA MLADIH JUGOISTOCNE EVROPE UDRUZENJE (Coordinator - Bosnia & Herzegovina)
Aicem
AICEM (Italy)
MLADINSKI CENTER BIT ZAVOD ZA DRUGO IZOBRAZEVANJE, IZPOPOLNJEVANJE IN USPOSABLJANJE, SOCIALNO PODJETJE
MLADINSKI CENTER BIT ZAVOD ZA DRUGO IZOBRAZEVANJE, IZPOPOLNJEVANJE IN USPOSABLJANJE, SOCIALNO PODJETJE (Slovenia)
POKRET GORANA VOJVODINE
POKRET GORANA VOJVODINE (Serbia)
YOUTH CULTURAL CENTER - BITOLA ASSOCIATION
YOUTH CULTURAL CENTER - BITOLA ASSOCIATION (Polonia)
ASOCIJACIJA ZA DEMOKRATSKI PROSPERITET- ZID UDRUZENJE
ASOCIJACIJA ZA DEMOKRATSKI PROSPERITET- ZID UDRUZENJE (Montenegro)
BALKANIDEA NOVI SAD UDRUZENJE
BALKANIDEA NOVI SAD UDRUZENJE (Serbia)
PERTEJ BARRIERAVE
PERTEJ BARRIERAVE (Albania)
Finanziato da:
co-funded by Erasmus+
Budget complessivo: 67173€
Persone raggiunte: 1000
Gallery
Vuoi contribuire?
Scrivici!
Contattaci
Per ricevere informazioni!
+39 351 5928783

Seguici su instagram @aicem_italia

I nostri Partners

Contatti

Via Carlo Poma, 2
00195 Roma
+39 348 002 5865
[email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter