Sport for Children’s Development: promoting a safe environment to benefit from sport at the grassroots level

PSED - Steering Committee Svezia
Quando
01/01/2021 - 31/12/2022
Dove
Romania - Svezia - Bulgaria
Per chi
Coach - Trainers
Ambiti
Sport & inclusione
Il progetto "Sport for Children Development" mira ad aumentare la salvaguardia dei bambini che praticano sport.

Il progetto parte dalla consapevolezza dei benefici che le attività sportive portano e dall’attenzione alla salvaguardia dei bambini. Molte ricerche a livello internazionale hanno mostrato come fare sport offra ai bambini non solo benessere fisico, ma rappresenti anche un fattore importante per lo sviluppo psicologico e sociale.
Nonostante questi aspetti siano ben riconosciuti, l’ambiente sportivo, a volte, espone i minori al rischio di subire varie forme di violenza.

Il progetto mira a salvaguardare i bambini che praticano sport. Come? Supportando e rafforzando il lavoro di organizzazioni, club e scuole per sviluppare delle politiche e delle procedure che migliorino l’ambiente in cui si svolge la pratica sportiva e le competizioni.

La struttura del progetto

In particolare, il progetto si propone di:

  • Raccogliere pratiche (misure, strumenti e standard) testate in campo sportivo e non solo in Europa per creare un ambiente sicuro per i bambini che praticano sport;
  • Creare e testare linee guida che aiutino organizzazioni, scuole e club a sviluppare politiche e procedure basate su valori e standard comuni, con l’obiettivo di garantire la tutela dei bambini nello sport a livello di base;
  • Valorizzare la rete dei partner e porre le basi per una rete più ampia di soggetti coinvolti nel mondo sportivo e non solo, impegnati nell’attuazione delle misure individuate.

I partner inizieranno il loro lavoro ricercando e raccogliendo buone pratiche nel loro Paese e in Europa. Individueranno standard di qualità e misure concrete messe in atto dalle società sportive, associazioni e scuole. Queste saranno testate dai partner nei loro paesi.
Il risultato della fase di test sarà raccolto e valutato. Sarà funzionale a produrre linee guida comuni a sostegno di associazioni, club e scuole per lo sviluppo di politiche e procedure sulla tutela dei minori nel campo sportivo a livello di base, preservandone la salute fisica ed emotiva.

Un evento finale servirà per presentare i prodotti del progetto agli attori sportivi.
L’evento avrà un duplice scopo:

  1. Sensibilizzare sul rischio a cui sono esposti i bambini in ambito sportivo a livello di base, una situazione spesso sottovalutata;
  2. Diffondere i risultati del progetto: le linee guida, come strumento per rafforzare le competenze di club, associazioni e scuole a sviluppare politiche e procedure riadattate al loro contesto ma riferite a valori e standard comuni.
Partners del progetto:
opes
ORGANIZZAZIONE PER L'EDUCAZIONE ALLO SPORT (OPES) (Coordinator) - Italia
Aicem
AICEM - Italia
SUSHAL HUB SDRUZHENIE
SUSHAL HUB SDRUZHENIE - Bulgaria
AFRICAN-EUROPEAN DEVELOPMENT AGENCY
AFRICAN-EUROPEAN DEVELOPMENT AGENCY (ADEVA) - Svezia
ASOCIATIA UMANISTA ROMANA
ASOCIATIA UMANISTA ROMANA - Romania
Finanziato da:
Budget complessivo: 56900€
Persone raggiunte: 2000
Gallery
Vuoi contribuire?
Scrivici!
Contattaci
Per ricevere informazioni!
+39 351 5928783

Seguici su instagram @aicem_italia

I nostri Partners

Contatti

Via Carlo Poma, 2
00195 Roma
+39 348 002 5865
[email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter