Sports as an Equal Playground – SPED

278176416_1096386464260721_2246612440257026783_n
Quando
01/01/2021 - 31/12/2022
Dove
Italy - Finland - Hungary - Lithuania
Per chi
Coach - Trainers - Teachers - Volunteers
Ambiti
Sport & inclusione
Un processo formativo per supportare organizzazioni e club sportivi ad incrementare le opportunità di praticare sport di base come strumento per favorire l'inclusione sociale

Obiettivo del progetto è sperimentare un modello e una metodologia formativi a partire dalle prassi sviluppate e testate da ciascuna organizzazione partner.

Tutte le organizzazioni hanno competenze ed esperienza di lungo periodo nel lavoro con i giovani e nel campo dello sport.

A partire da queste esperienze, i partner testeranno un modello formativo per operatori/operatrici e volontari/e del mondo sportivo di base per supportare un’azione di sensibilizzazione sulle tematiche dell’inclusione nel e attraverso lo sport.

L’approccio consentirà di incrementare l’accessibilità alla pratica sportiva per giovani provenienti da contesti culturali e socioeconomici diversi, che potranno così sperimentare i benefici non solo fisici ma anche pisco-sociali che lo sport porta con sé.

Il team che prenderà parte al percorso di formazione applicherà le competenze apprese nel proprio contesto locale, consentendo, attraverso i propri feedback, di finalizzare lo strumento formativo creato.

Attività

Le attività principali del progetto consistono in quattro incontri transnazionali (ciascuno in ogni paese partner).

Il 1° incontro vedrà i partner riunirsi in un meeting iniziale di organizzazione degli step successivi.  Il 2° incontro sarà dedicato alla formazione. Il 3° incontro riguarderà l’analisi delle attività pilota realizzate nei diversi contesti e la progettazione degli output finali.  Il 4° incontro consisterà nella presentazione degli output di progetto ad un più ampio pubblico.

I principali risultati del progetto saranno il Manuale didattico e una serie di podcast

__________

🆕🆕🆕: SPED pubblica il Podcast di progetto su SPOTIFY! Clicca qui per ascoltare i nuovi episodi 🎧

🆕🆕🆕: Esce il nuovo Manuale didattico per supportare organizzazioni e centri sportivi ad incoraggiare l’inclusione sociale e le pari opportunità nello sport, nonché la partecipazione dei giovani. Clicca qui per scaricare il manuale! 📔

Partners del progetto:
NUORTEN AKATEMIA RY
NUORTEN AKATEMIA RY (Coordinator) - Finland
Aicem
AICEM - Italy
BUDAPESTI EGYESULET A NEMZETKOZI SPORTERT
BUDAPESTI EGYESULET A NEMZETKOZI SPORTERT - Hungary
ASOCIACIJA
ASOCIACIJA "AKTYVUS JAUNIMAS" - Lithuania
Finanziato da:
co-funded by Erasmus+
Budget complessivo: 54.735,00 €
Gallery

Seguici su instagram @aicem_italia

I nostri Partners

Contatti

Via Carlo Poma, 2
00195 Roma
+39 348 002 5865
[email protected]

Iscriviti alla nostra newsletter