Siete già pront* per San Valentino?
Per parlare di forti connessioni che durano nel tempo, nel Black History Month, abbiamo deciso di raccontarvi com’è nato il legame tra AICEM e la Nonviolence methodology di M.Luther King. Dalla fusione tra la metodologia della non violenza del Dr. King e l’educazione ai Diritti Umani di AICEM, hanno preso vita due progetti: Il primo, “Youth Lead Peace”, coinvolge diversi paesi della zona del Mediterraneo e non solo; il secondo, “Peace starts with YOUth“, coinvolge i territori dei Balcani.
Oggi vi raccontiamo di ”Youth Lead Peace”, progetto nato e cresciuto in casa AICEM, frutto di un’efficace azione di networking che supera persino un oceano 👥
Il coinvolgimento del Professor Paul Bueno de Mesquita, professore dell’Università del Rhode Island e trainer di alto livello, conosciuto nel 2019 in India, nel Training for Human Rights and Prevention of Violent Extremism under the 18th Informal ASEM seminar on Human Rights (organizzato dall’AsiaEuropeFoundation e del quale Aicem ha supportato l’organizzazione e la formazione), è stato fondamentale nell’accompagnarci nella comprensione della metodologia della risoluzione non violenta dei conflitti del Dr. King, base di partenza per la scrittura di entrambi i progetti.
”Youth Lead Peace”, ai suoi primi passi, ha ospitato in un training intensivo 30 partecipanti da otto paesi. Sotto il sole di Djerba, gli youth worker sono stati accompagnati nel loro viaggio alla scoperta di questo nuovo approccio ibrido, in cui l’educazione ai diritti umani e la metodologia della nonviolenza del Dr. King si supportano a vicenda.
Oltre alle nuove conoscenze acquisite, ognuno dei e delle partecipanti ha portato a casa con sé tre strumenti utili da implementare nei propri progetti locali: lo storytelling, i digital tools ed art and creativity.
Il progetto li vedrà attori ancora per tutto l’anno.
E voi? Siete curiosi di sapere come continuerà questa storia d’amore? Continuate a seguirci per saperne di più sul Training Course, i suoi contenuti e le azioni locali che verranno implementate dai 30 partecipanti!